Il Pensiero Cattolico

14 Giugno 2025

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
14 Giugno 2025

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lettura e commento dell’Omelia pronunciata nella Santa Messa di inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma, Papa Leone XIV

Abbiamo tutti accolto con grande serietà l’invito a pregare per il Conclave, anche attraverso
le catechesi, l’adorazione eucaristica e l’offerta; mi sembra che la risposta dello Spirito Santo ci sia
stata e sia stata eloquente: sia per la rapidità del Conclave sia per i primissimi passi di Papa Leone
XIV che ci sembrano assolutamente incoraggianti, per il modo in cui si è presentato, per le cose che
ha detto e per le cose che sta continuando a dire.

Guido Vignelli: Un Magistero senza fondamento tradizionale? Conseguenze ecclesiali di una fuorviante impostazione

La Divina Rivelazione ci viene da due fonti: la Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura. La Sacra Tradizione è fonte primaria e dinamica della Rivelazione, perché trasmette l’intera Rivelazione lungo la storia della Chiesa; la Sacra Scrittura invece è fonte secondaria e statica della Rivelazione, perché raccoglie le testimonianze scritte della Fede. Pertanto, la Tradizione è antecedente e superiore alla Scrittura..[]

Scroll to Top