Vai al contenuto

Valerio

SEMMod
  • Contenuti

    234
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Blog Entries di Valerio

  1. Valerio
    Convegno dal titolo "Fonte e culmine della vita cristiana: Storia della Santa Eucaristia" che si è tenuto Sabato 18 Gennaio 2020 in un gremitissimo Auditorium "G. Tebaldi" a San Benedetto del Tronto, organizzato dal movimento mariano "Con la gioia nel cuore"
    Relatori: Mons. Nicola Bux - Don Federico Bortoli. Moderatore Andrea Carradori
    https://youtu.be/XdC3DM-yaTM
  2. Valerio
    L'indulgenza è la remissione della pena temporale dovuta per i nostri peccati, già rimessi quanto alla colpa; remissione che la Chiesa accorda fuori del sacramento della Penitenza.
    La Chiesa ha ricevuto la facoltà di dare le indulgenze dallo stesso Gesù Cristo. La Chiesa ci rimette la pena temporale per mezzo delle indulgenze, applicandoci le soddisfazioni sovrabbondanti di Gesti Cristo, di Maria SSma, e dei Santi, le quali formano ciò che dicesi il tesoro della Chiesa.
    Il potere di concedere le indulgenze lo ha solo il Papa in tutta la Chiesa, e il Vescovo nella sua diocesi, secondo la facoltà concessagli dal Papa.
    Le indulgenze sono di due specie: l'indulgenza plenaria e l'indulgenza parziale. L' indulgenza plenaria è quella con cui ci viene rimessa tutta la pena temporale dovuta per i nostri peccati. Perciò se taluno morisse dopo aver ricevuto tale Indulgenza, andrebbe subito in Paradiso, esente affatto dalle pene del purgatorio. L'indulgenza parziale è quella con la quale ci viene rimessa soltanto una parte della pena temporale dovuta per i nostri peccati. Nel concedere le indulgenze la Chiesa intende venire in aiuto alla nostra incapacità di espiare in questo mondo tutta la pena temporale, facendoci conseguire per mezzo di opere di pietà e di carità cristiana quello che nei primi secoli procurava che si ottenesse col rigore dei canoni penitenziali. Per indulgenza di quaranta o cento giorni ovvero di sette anni e simili, s'intende la remissione di tanta pena temporale, quanta se ne sconterebbe con quaranta o cento giorni ovvero sette anni della penitenza anticamente stabilita dalla Chiesa. Delle indulgenze dobbiamo fare grandissimo conto, perché con esse si soddisfa alla giustizia di Dio e più presto e più facilmente si ottiene il possesso del cielo.
    Per acquistare le indulgenze si ricerca:
    1. lo stato di grazia (almeno nell'ultima opera che si compie) e la mondezza anche da quelle colpe veniali, di cui vuolsi cancellare la pena;
    2. l'adempimento delle opere che la Chiesa prescrive per acquistare l'indulgenza;
    3. l'intenzione di acquistarla.
    Le indulgenze possono applicarsi anche alle anime del purgatorio, quando chi le accorda dichiari che si possono applicare ad esse.
    Il Giubileo, che ordinariamente si concede ogni venticinque anni, è un' indulgenza plenaria a cui sono annessi molti privilegi e particolari concessioni, come di poter ottenere l'assoluzione di alcuni peccati riservati e delle censure, e la commutazione di alcuni voti.
  3. Valerio
    La soddisfazione, che chiamasi anche penitenza sacramentale, è uno degli atti del penitente, col quale egli dà un qualche risarcimento alla giustizia di Dio per i peccati commessi, eseguendo quelle opere che il confessore gli impone.
    Il penitente è obbligato ad accettare la penitenza ingiuntagli dal confessore, se può farla; e se non può farla, deve dirlo umilmente al confessore stesso, e domandarne un'altra.
    Se il confessore non ha prescritto un tempo preciso per assolvere alla penitenza, essa si deve fare al più presto, e bisogna procurare di farla in stato di grazia, per intero e con devozione.
    La penitenza s'ingiunge perché ordinariamente, dopo l'assoluzione sacramentale che rimette la colpa e la pena eterna, resta una pena temporale da scontarsi in questo mondo o nel purgatorio.
    Il Signore ha voluto nel sacramento del Battesimo rimettere tutta la pena dovuta ai peccati, e non nel sacramento della Penitenza, perché i peccati dopo il Battesimo sono assai più gravi, essendo commessi con maggior cognizione e ingratitudine ai benefici di Dio, e anche perché l'obbligo di soddisfarli sia freno a non ricadere nel peccato. Noi, da noi stessi, non possiamo soddisfare a Dio; ma ben lo possiamo con l'unirci a Gesù Cristo, che col merito della sua passione e morte dà valore alle nostre azioni.
    La penitenza che dà il confessore normalmente non basta per scontare completamente la pena che rimane dovuta ai peccati; perciò è bene procurare di supplire con altre penitenze volontarie. Le opere di penitenza si possono ridurre a tre principalmente: alla preghiera, al digiuno, all'elemosina.
    Per la preghiera s'intende ogni sorta di esercizi di pietà.
    Per digiuno s'intende ogni sorta di mortificazione.
    Per limosina s'intende qualunque opera di misericordia spirituale e corporale.
    La penitenza che ci dà il confessore è la più meritoria, perché, essendo parte del sacramento, riceve maggior virtù dai meriti della passione di Gesù Cristo.
    Quelli che muoiono dopo d'avere ricevuta l'assoluzione, ma prima d'avere pienamente soddisfatto alla giustizia di Dio, non vanno subito in Paradiso, ma prima nel Purgatorio dove completano la propria purificazione.
    Le anime che si trovano nel purgatorio, possono essere aiutate ad elevarsi con le preghiere, con le elemosine, con tutte le altre buone opere e con le indulgenze, ma sopratutto coi santo sacrificio della Messa.
    Il penitente, dopo la confessione, oltre la penitenza, se ha danneggiato ingiustamente il prossimo nella roba o nell'onore, o se gli ha dato scandalo, cioè lo ha indotto nel peccato, deve per quanto gli è possibile al più presto restituirgli la roba, ripararne l'onore e rimediare allo scandalo. Si più rimediare allo scandalo che si è cagionato, facendone cessare l'occasione, ed edificando con le parole e col buon esempio quelli che abbiamo scandalizzati.
    Si dovrà soddisfare al prossimo, quando è stato da noi offeso, con domandargli perdono o con dargli qualche altra conveniente riparazione.
    Una buona confessione:
    1. ci rimette i peccati commessi, e ci dà la grazia di Dio;
    2. ci restituisce la pace e la quiete della coscienza;
    3. ci riapre le porte del paradiso, e cambia la pena eterna dell'inferno in pena temporale;
    4. ci preserva dalle ricadute e ci rende capaci del tesoro delle indulgenze.
     
  4. Valerio
    Io credo in Dio Padre Onnipotente, Creatore del cielo e della terra, e in Gesù Cristo, suo unico Figliuolo, Nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morto e seppellito, discese all’inferno, il terzo giorno resuscitò da morte, salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente, di là ha da venire a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la Santa Chiesa Cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita e terna. Amen.
    Tengo ancora fermamente per vero:
    1) che nel Santissimo Sacramento dell’Eucarestia vi è veramente il Corpo, il Sangue, l’Anima e la Divinità di nostro Signore Gesù Cristo, e che nella Santa Messa si offre a Dio un vero sacrificio propiziatorio per i vivi e per i morti;
    2) che il Sacramento della Penitenza è di divina istituzione, ed è necessario alla salute per tutti coloro che sono caduti in peccato mortale dopo il Battesimo;
    3) che la beatissima Vergine Maria, concepita senza macchia di peccato originale, è vera Madre di Dio;
    4) che il Romano Pontefice è il successore di S. Pietro, vero Vicario di Gesù Cristo, Capo di tutta la Chiesa, Pastore Supremo e Maestro infallibile di tutti i cristiani;
    5) ed infine che veramente, oltre il Paradiso eterno per coloro che si salvano, v’è un Inferno eterno per i dannati, ed un Purgatorio per coloro che muoiono bensì in grazia di Dio, ma con qualche debito da soddisfare alla Divina Giustizia.
    Ammetto e professo, senza alcun dubbio, tutte le altre verità insegnate dalla Chiesa Cattolica, nella quale solo vi è salvezza; e perciò condanno e rigetto tutte le dottrine condannate e rigettate dalla Chiesa.
  5. Valerio
    Il cuore umano non ha un contorno perfetto e regolare ma ha una forma leggermente irregolare come se un piccolo pezzo mancasse di lato. Questo pezzo mancante, può benissimo simboleggiare quel pezzo che una lancia ha strappato dal Cuore di Cristo, dal Cuore Universale dell'Umanità sulla Croce, ma probabilmente rappresenta qualcosa di più.
    Può benissimo rappresentare che quando Dio creò ogni cuore umano, Egli conservò un piccolo pezzo in Cielo nell'Eternità e inviò il resto nel mondo del Tempo, dove ogni giorno esso avrebbe dovuto imparare la lezione che non sarà mai realmente Felice, non sarà mai nella Pace completa finché non ritornerà nell'Eternità dove ritroverà il pezzo che Dio ha conservato per lui; fino a quando non riposerà in Paradiso con il Cristo Risorto in un'eterna Pasqua.
    (Beato Fulton J. Sheen)
  6. Valerio
    Il 1mo Gennaio la Chiesa, oltre alla Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, celebra anche quella della Circoncisione di Nostro Signore.
    Questa festa è istituita per celebrare la memoria del sangue sparso da Gesù Cristo nei primi giorni della sua vita. La circoncisione, nella legge antica, era un rito istituito da Dio, per contrassegnare coloro che appartenevano al Suo popolo, distinguendoli dalle genti infedeli.
    Gesù Cristo certamente non era soggetto alla legge della circoncisione, perché era fatta per i servi e per i peccatori; e Gesù Cristo è vero Figliuolo di Dio e autore della legge, ed era la medesima santità, ma ha voluto comunque essere circonciso senza esservi obbligato, perché essendosi per amore addossato i nostri peccati, volle portarne le pene e cominciare a lavarli col sangue fino dai primi giorni della sua vita.
    Quando Egli fu circonciso gli venne imposto il nome di Gesù, come già l'Angelo aveva ordinato per parte di Dio alla santissima Vergine e a san Giuseppe.
    Il nome di Gesù significa Salvatore; e si diede al Figliuolo di Dio, perché veniva a salvarci e a liberarci dai nostri peccati.
    Per il nome di Gesù si deve avere grandissimo rispetto, perché questo rappresenta il nostro divin Redentore che ci ha riconciliati con Dio, e ci ha meritato alla vita eterna.
    Per celebrare la festa della Circoncisione secondo la mente della Chiesa dobbiamo fare quattro cose:
    1. adorare Gesù Cristo, ringraziarlo ed amarlo;
    2. invocare con viva fede e con rispetto il suo santissimo Nome, e porre in esso tutta la nostra confidenza;
    3. praticare la circoncisione spirituale, che consiste nel togliere dal cuore il peccato ed ogni affetto disordinato;
    4. consacrare a Dio tutto l'anno che incomincia, e pregarlo di darci la grazia di passarlo nel suo divino servizio.
  7. Valerio
    da: dom Prosper Guéranger, L’anno liturgico.
    Il nome di Lucia si trova unito a quello di Agata, di Agnese e di Cecilia nel Canone della Messa. Nei giorni dell’Avvento, il nome di Lucia annuncia la Luce che si appressa, e consola meravigliosamente la Chiesa. Lucia è anche una delle tre glorie della Sicilia cristiana; trionfa a Siracusa come Agata brilla a Catania, e come Rosalia cosparge dei suoi profumi Palermo. Festeggiamola dunque con amore, affinché ci sia d’aiuto in questo sacro tempo, e ci introduca presso Colui il cui amore l’ha resa vittoriosa sul mondo. Comprendiamo ancora che se il Signore ha voluto che la culla del Figlio suo apparisse così circondata da una schiera di Vergini, e se non si è contentato di farvi figurare gli Apostoli, i Martiri e i Pontefici, è perché nella gioia di tale venuta i Figli della Chiesa non dimentichino di recare alla mangiatoia del Messia, insieme con la fede che lo onora come il sommo Signore, quella purezza del cuore e dei sensi che nulla potrebbe sostituire in coloro che vogliono accostarsi a Dio.
    PREGHIERA
    Ci rivolgiamo a te, o Vergine Lucia, per ottenere la grazia di vedere nella sua umiltà Colui che contempli ora nella gloria. Degnati di prenderci sotto il tuo potente patrocinio. Il nome che hai ricevuto significa Luce: sii dunque la nostra fiaccola nella notte che ci circonda. O lampada sempre risplendente della bellezza della verginità, illumina i nostri occhi; guarisci le ferite che ha prodotte in esse la concupiscenza, affinché si alzino, al di sopra della creatura, fino a quella Luce vera che risplende nelle tenebre, e che le tenebre non comprendono. Fa’ che il nostro occhio purificato veda e conosca nel Bambino che sta per nascere, l’Uomo nuovo, il secondo Adamo, il modello della nostra vita rigenerata. Ricordati anche, o Vergine Lucia della santa Romana Chiesa e di tutte quelle Chiese che attingono da essa la forma del Sacrificio, poiché pronunciano ogni giorno il tuo nome all’altare, davanti all’Agnello tuo Sposo, al quale è gradito sentirlo. Spandi le tue benedizioni speciali sull’isola che ti diede la vita terrena e la palma dell’eternità. Conserva in essa l’integrità della fede, la purezza dei costumi, la prosperità temporale, e guarisci i mali che tu conosci.
    AMEN
  8. Valerio
    - dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda -
    “Maria è regina perché Madre di Dio. La divina Maternità è il fondamento di tutta la grandezza di Maria. E’ così poco logica la posizione dei Protestanti, in merito. Come si può ritenere Maria una donna come tutte le altre, dopo aver generato il Verbo di Dio incarnato? La madre, proprio per la generazione, acquisisce relazioni e meriti unici: per il figlio essa è uno dei massimi beni e valori. Accanto al Figlio, perciò, nella ricchezza e nella gloria, si pone naturalmente la madre e nessun altro”.
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
    CANTO DEL TOTA PULCHRA
  9. Valerio
    - dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda -
    “Che gioia e che grazia avere una Madre così clemente come Maria. Questo, tra l’altro, apre soprattutto alla speranza di poter ottenere da Dio la potente intercessione di Lei, nonostante tutte le miserie che possono opprimere un povero cuore, il perdono delle colpe e dei castighi meritati e l’ingresso sospirato, porto della salvezza eterna.
    Virgilio ha scritto che il popolo romano aveva per sua missione di debellare e pacificare il mondo intero: ‘Altri foggeranno, lo ammetto statue aspiranti con più morbidezza, trarranno vivi i volti dal marmo, peroreranno meglio le cause, tracceranno con la bacchetta il corso degli astri, prediranno il sorgere delle stelle, ma tu, o Romano, ricordati della tua missione imperiale di governare i popoli. Le tua arti siano: dare stabile aspetto alla pace, trattare con clemenza quelli che si sottomettono, domare i superbi.’
    “La più grande missione di Maria -dopo il suo Fiat che ci ha donato il Salvatore- è celebrarne l’infinita misericordia attraverso questa stupenda opera di clemenza. Ne sia benedetta in eterno la Trinità augusta assieme a Maria l’umile sua ancella!”
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
    CANTO DEL TOTA PULCHRA
  10. Valerio
    - dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda -
    “Si ricorre volentieri a Maria, Mamma di tutti, così come, nella famiglia umana, si ricorre volentieri più alla mamma che al padre, forse perché il legame con la mamma è avvertito più facilmente. E si ricorre di preferenza a Maria per una misteriosa disposizione di Dio stesso. Egli gode perciò se, alla voce del Figlio assolutamente indispensabile e determinante, si associ quella della Madre.”
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
    CANTO DEL TOTA PULCHRA
  11. Valerio
    - dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda -
    “La vita è una dura battaglia. Ma se si avesse la ventura di combattere agli ordini di un prodigioso capitano, predestinato a vincere tutte le battaglie, il combattere stesso sarebbe una gioia e una gloria. La certezza di vincere rende l’uomo un leone. E’ questa la ventura dell’anima che crede e spera in Maria: le sue battaglie ne galvanizzano tutte le forze perché sa bene che se tra Maria e il dragone infernale c’è inimicizia e lotta furibonda, sa pure che Ella gli schiaccerà il capo!”
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
    CANTO DEL TOTA PULCHRA
  12. Valerio
    - dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda -
    “Come ogni mamma che difende e protegge il suo figlio, anche il più disgraziato, l’Immacolata, alla quale Gesù ha affidato tutta l’umanità, non fa che difendere, scusare, proteggere.“
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
    CANTO DEL TOTA PULCHRA
     
  13. Valerio
    - dagli scritti di padre Antonio Maria Di Monda -
    “Quanto perde il mondo quando si priva della psicologia della donna: tutto e l’uomo stesso, diventano più duri, più freddi, senza anima. Qualcosa del genere è capitato al protestantesimo che ha bandito il culto e la presenza di Maria dal cuore dei credenti. Ne è risultato un mondo senza anima, una religione senza calore. La nostalgia di un cuore materno affiora dalle confessioni di tanti nostri fratelli separati. Anche chi scrive ricorda di aver incontrato in un pellegrinaggio di esuli ungheresi al santuario di Mariazell in Austria una distinta giovane Signora protestante, rumena, felice di potersi inginocchiare ai piedi della Madre e versare nel suo cuore le lacrime e i sospiri del suo quotidiano camminare in questa ‘valle di lacrime’. Bisognava vederla, tra tanti cattolici, in ginocchio sulla nuda terra, con gli occhi fissi e imploranti sull’immagine di Maria!”
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
    CANTO DEL TOTA PULCHRA
  14. Valerio
    - dagli scritti di Padre Antonio Maria Di Monda -
    “Tutti i vivi della grazia sono, in qualche modo, generati da Maria, che, generando Gesù, genera in qualche modo anche tutti quelli che Gli appartengono.”
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
    CANTO DEL TOTA PULCHRA
  15. Valerio
    - dagli scritti di Padre Antonio Maria Di Monda -
    “Se gli occhi di Maria sono ammirabili occhi di misericordia, è chiaro che l’anima non aspira che a farsi guardare da essi: ‘Volgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi’, nella certezza assoluta di essere aiutata. Una mamma, come Maria, se vede soffrire un suo figlio non può vivere, e nulla potrà consolarla se non quando avrà visto la sua creatura rasserenata e contenta.“
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
    CANTO DEL TOTA PULCHRA
  16. Valerio
    - dagli scritti di Padre Antonio Maria Di Monda -
    “Dio si serve, per i suoi disegni di amore, anche della clemenza della donna e, in maniera privilegiata, si serve della Donna per eccellenza, Maria.”
    PREGHIERA
    Eterno Divin Padre, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quella somma potenza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra dilettissima Figlia, dal peccato originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divin Figlio, io vi adoro profondamente e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell’infinita Sapienza con cui avete preservato Maria Vergine, vostra vera e dolcissima Madre, dalla colpa originale
    1 Pater e 4 Ave intercalate da:
    Sia Benedetta la Santa e Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria Madre di Dio
    Oppure:
    O Maria concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi
    3 Gloria
    Eterno Divino Spirito, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quell'immenso amore, con cui avete preservata Maria Vergine, vostra purissima sposa, dalla colpa originale.
    Santissima Trinità, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi ringrazio per quel singolarissimo privilegio concesso alla benedetta e gloriosa madre di Maria Vergine, sant'Anna, l'unica fra tutte le madri, umanamente feconda, che abbia concepita e data alla luce una prole del tutto esente dalla colpa d'origine.
    solo 3 Gloria
    PREGHIAMO
    O Dio che con l’Immacolata Concezione della Vergine Maria, hai preparato al Tuo Figlio una degna dimora, e in previsione della morte di Lui, l’hai preservata da ogni macchia, concedi anche a noi, per sua intercessione, di giungere fino a Te in purezza di spirito. Per il medesimo Cristo Nostro Signore.
    PREGHIERA COMPOSTA DA SAN PIO X
    Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato, guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio! Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua, purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia
    "O Maria, concepita senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi" (per tre volte)
    Durante la Novena si consiglia di:
    1) Pregare ogni giorno una decina del Rosario, o meglio una parte intera,
    2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
    3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria
    4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
    5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
  17. Valerio
    Nell'Agosto del 1860 San Giovanni Bosco fece un sogno in cui, mentre tornava dall'oratorio, incontrò sua madre, morta quattro anni prima. Il suo aspetto era bellissimo.
    Figuratevi l'emozione che provò: "Voi qui, o madre, esclamò, ma non siete già morta?"; - "Sono morta, ma vivo", gli rispose la madre; - "E siete felice?" - "Felicissima".
    Il venerabile Servo di Dio allora le domandò se fosse volata subito in cielo dopo la morte, ed essa rispose di no; le domandò conto di alcuni giovanetti che erano morti, e gli disse che erano salvi.
    "Ed ora, soggiunse don Bosco, fatemi sapere che cosa godete in Paradiso". "Non posso fartelo intendere. "Datemi almeno un saggio della vostra felicità, fatemene almeno provare qualche stilla".
    Il Venerabile vide allora di un tratto la madre trasformarsi come in un altro essere; i suoi panni si mutarono in un preziosissimo vestito, la fronte prese un'aria di sublime maestà e le sue labbra si apersero al canto.
    Ma quale canto non fu mai il suo! Sembrava un'armonia di mille strumenti, era qualche cosa di profondamente emozionante! Don Bosco rimase estasiato per la meraviglia e non seppe pronunziare parola; l'ultimo saluto della madre fu questo: "Io ti aspetto in Paradiso!".
    Questo episodio sottolinea quanto sia importante vivere bene, vivere da buoni cristiani, così da meritare un giorno la beatitudine eterna, dove Nostro Signore ci ha preparato un posto e ci attende, e cercare di evitare di dover passare dal Purgatorio.
  18. Valerio
    I confessori debbono dare l'assoluzione solamente a quelli che essi giudicano ben disposti a riceverla.
    I confessori non solamente possono, ma debbono differire o negare l'assoluzione in certi casi, per non profanare il sacramento.
    I penitenti che debbono ritenersi mal disposti sono questi principalmente:
    1. coloro che non sanno i misteri principali della fede o trascurano d'imparare le altre cose della Dottrina cristiana, che sono obbligati a sapere secondo il loro stato;
    2. coloro che sono gravemente negligenti nel fare l'esame di coscienza o non danno segni di dolore e di pentimento
    3. coloro che non vogliono restituire, potendo, la roba altrui, o la reputazione tolta;
    4. coloro che non perdonano di cuore ai loro nemici;
    5.coloro che non vogliono praticare i mezzi necessari per emendarsi delle loro abitudini cattive;
    6. coloro che non vogliono lasciare le occasioni prossime del peccato.
    Il confessore che differisce l'assoluzione al penitente, perché non lo crede ancora ben disposto, non è troppo rigoroso, ma anzi molto caritatevole, regolandosi come un buon medico, che tenta tutti i rimedi, anche disgustosi e dolorosi, per salvare la vita all'ammalato.
    Il peccatore, al quale si differisce, o si nega l'assoluzione, non deve disperarsi, o ritirarsi affatto dalla confessione; ma deve umiliarsi, riconoscere il suo deplorabile stato, profittare dei buoni consigli che il confessore gli dà, e così mettersi al più presto possibile in stato di meritare l'assoluzione.
    Il vero penitente deve raccomandarsi molto a Dio per la scelta di un confessore pio, dotto e prudente, poi mettersi nelle sue mani, e sottomettersi a lui, come a suo giudice e medico.
  19. Valerio
    Dal libro "Io testimone del Padre" di fr. Modestino Fucci
    Molti già prima di me hanno tentato di descrivere «la Messa di Padre Pio», ma credo che nessuno sia riuscito a tratteggiare, in tutta la misteriosa realtà, ciò che per cinque decenni è avvenuto ogni mattina sull'altare, a San Giovanni Rotondo.
    Certamente non sarò io a ripetere il tentativo che di sicuro sarebbe più infruttuoso degli altri. Cercherò, pertanto, solo di fissare su queste pagine ciò che mi è parso di capire, ciò che ho visto e ciò a cui ho assistito servendo, in tante occasioni, la messa celebrata dal venerato Padre.
    Fu proprio lui ad impartirmi preziosi insegnamenti sul modo di «servire» al banchetto eucaristico.
    Ho sempre cercato di osservare attentamente Padre Pio, seguendolo con lo sguardo dal momento in cui, all'alba, lasciava la sua cella per recarsi a celebrare.
    Lo vedevo in uno stato di sofferta agitazione. Smaniava.
    Appena giunto in sacrestia per indossare i paramenti sacri, avevo l'impressione che già non s'accorgesse più di ciò che avveniva intorno a lui.
    Era assorto e profondamente consapevole di quanto si accingeva a vivere.
    Se qualcuno osava rivolgergli qualche domanda, si scuoteva e rispondeva a monosillabi.
    Il suo viso, apparentemente normale nel colorito, diventava paurosamente cereo nel momento in cui indossava l'amitto.
    Da quell'istante non dava più retta a nessuno.
    Appariva completamente assente.
    Indossati i sacri paramenti, si avviava all'altare.
    Pur precedendolo nel breve tragitto, notavo che il suo passo diveniva più strisciante, il volto dolorante. Era quasi ogni volta più curvo.
    Avevo la sensazione che fosse schiacciato dal peso di una enorme, invisibile croce.
    Giunto all'altare, lo baciava teneramente ed il suo viso cereo s'incendiava. Le gote s'imporporavano. La pelle diveniva trasparente quasi per evidenziare l'afflusso di sangue che gli irrorava le gote.
    Al confiteor, come se si accusasse di tutti i peggiori peccati commessi dagli uomini, si batteva il petto con colpi sordi e forti.
    I suoi occhi rimanevano serrati senza riuscire a trattenere grosse lagrime che si dileguavano nella folta barba.
    Al vangelo le sue labbra, annunciando la parola di Dio, sembrava che di quella parola si cibassero, gustandone l'infinita dolcezza.
    Subito dopo iniziava l'intimo colloquio di Padre Pio con l'Eterno.
    Quel colloquio procurava al Padre copiosi effluvi di lagrime che gli vedevo asciugare con un largo fazzoletto.
    Padre Pio, che aveva ricevuto dal Signore il dono della contemplazione, entrava negli abissi del mistero della redenzione.
    Squarciati i veli di quel mistero dagli strali della sua fede e del suo amore, per i suoi occhi tutte le cose umane scomparivano.
    Davanti al suo sguardo c'era solo Dio!
    La contemplazione dava alla sua anima una balsamica dolcezza che si alternava alla sofferenza mistica, riflessa in modo evidente anche nel fisico.
    Tutti vedevano Padre Pio penante.
    Le preghiere liturgiche venivano pronunciate a fatica, interrotte dai singhiozzi.
    Era enorme il disagio che il Padre provava nello stare alla presenza e sotto gli occhi indagatori degli altri. Avrebbe preferito forse celebrare in solitudine, per dare così libero sfogo al suo dolore, al suo indescrivibile amore.
    La sua anima estatica, incendiata da un «fuoco divoratore», doveva certamente implorare dal cielo benefiche piogge di grazia.
    Padre Pio viveva in quei momenti, sensibilmente, realmente, la passione del Signore.
    Il tempo correva veloce; ma egli era fuori del tempo!
    Perciò la sua messa durava un'ora e mezza o forse più.
    Al Sanctus elevava con tanto fervore l'inno di lode al Signore che precedeva il divino olocausto.
    All'elevazione il suo dolore raggiungeva il culmine.
    Nei suoi occhi leggevo l'espressione di una madre che assiste all'agonia del figlio sul patibolo, che lo vede spirare e che, strozzata dal dolore, muta, ne accoglie il corpo esangue tra le braccia, riuscendo solo a tentare lievi carezze.
    Vedendo il suo pianto, i suoi singhiozzi, temevo che il cuore gli scoppiasse, che stesse per venir meno da un momento all'altro.
    Lo Spirito di Dio era ormai penetrato in tutte le sue membra.
    La sua anima era rapita in Dio.
    Padre Pio, mediatore tra la terra e il cielo, si offriva con Cristo vittima per l'umanità, per i fratelli d'esilio.
    Ogni suo gesto denotava il suo rapporto con Dio.
    Il suo cuore gli doveva ardere come un vulcano. Pregava intensamente, per i suoi figli, per i suoi ammalati, per coloro che avevano già lasciato questo mondo.
    Ogni tanto si abbandonava sull'altare puntando sui gomiti, forse per alleviare, dalla pesantezza del corpo, i suoi piedi piagati.
    Lo sentivo spesso ripetere tra le lagrime: «Mio Dio! Mio Dio!».
    Uno spettacolo di fede, di amore, di dolore, di commozione che toccava punte di drammaticità nel momento in cui il Padre sollevava l'ostia: le maniche del camice scendevano giù e le sue mani squarciate, sanguinanti, erano sotto lo sguardo di tutti. Il suo sguardo invece era in Dio!
    Alla comunione sembrava placarsi.
    Trasfigurato, in un appassionato, estatico abbandono, si cibava delle carni e del sangue di Gesù.
    L'incorporazione, l'assimilazione, la fusione erano totali!
    Quanto amore si sprigionava dal suo viso!
    La gente, attonita, non poteva fare a meno di piegare il ginocchio davanti a quella mistica agonia, a quel totale annientamento.
    Il Padre rimaneva come stordito a gustare le divine dolcezze che solo Gesù eucaristico sa dare.
    Quindi il sacrificio della messa si completava con reale partecipazione di amore, di sofferenza, di sangue. E portava frutti copiosi di conversione.
    Al termine della messa, Padre Pio bruciava di un fuoco divino appiccato da Cristo alla sua anima, per attrazione.
    Un'altra ansia lo divorava: quella di andare in coro per restare raccolto col suo Gesù nell'intima, silenziosa lode di ringraziamento.
    Rimaneva immobile, come privo di vita.
    Se qualcuno l'avesse scosso non se ne sarebbe accorto, tanto era assorto nel divino amplesso.
    La Messa di Padre Pio!
    Nessuna penna riuscirà mai a descriverla.
    Solo chi ha avuto il privilegio di viverla, può capire ...
  20. Valerio
    E' opportuno inginocchiarsi ai piedi del confessore e dire: "Beneditemi, padre, perché ho peccato", dopo di che ci si inchina a ricevere la benedizione e si fa il segno della croce. Si dice, dunque: "Mi confesso a Dio onnipotente, alla beata Vergine Maria, a tutti i Santi, ed a voi, padre mio spirituale, perché ho peccato". Poi: "Mi sono confessato nel tal tempo; per grazia di Dio ho ricevuto l'assoluzione, ho fatto la penitenza, e sono andato alla Comunione". Quindi si fa l'accusa dei peccati.
    Una volta finita si dice: "Mi accuso ancora di tutti i peccati della vita passata (specialmente contro la tale, o tale virtù - p. es. contro la purità, contro il quarto comandamento, ecc...). Di tutti questi peccati e di quelli che non ricordo, domando perdono a Dio con tutto il cuore; ed a voi, mio padre spirituale, domando la penitenza e l'assoluzione."
    Compita l'accusa dei peccati, bisogna ascoltare con rispetto quello che dirà il confessore; accettare la penitenza con sincera volontà di farla; e mentre egli dà l'assoluzione, rinnovare di cuore l'atto di contrizione.
    Ricevuta l'assoluzione, bisogna ringraziare il Signore; fare al più presto la penitenza; e mettere in pratica gli avvisi del confessore.
  21. Valerio
    da: dom Prosper Guéranger, L’anno liturgico. – II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste
    Quando lo ritennero opportuno, san Gioacchino e sant’Anna condussero la loro piccola bambina al Tempio e là, come ritengono parecchi santi, la consacrarono al Signore, che l’aveva loro concessa nella vecchiaia.
    Da parte sua, Maria ratificò la consacrazione fatta dai genitori, la consacrazione già fatta nel momento della sua concezione immacolata e si donò senza riserve, volendo per tutta la vita essere la serva del Signore. “La Madonna, diceva san Francesco di Sales, fa oggi un’offerta quale il Signore la vuole, perché, oltre la sua persona, che sorpassa tutte le altre, fatta eccezione del Figlio suo, offre tutto ciò che è, tutto ciò che ha e questo è quanto Dio chiede” (Opere, t. ix, p. 236).
    I sentimenti di Maria
    L’Olier fa notare che “l’offerta, che Maria aveva fatta di se stessa fin dalla concezione immacolata, era segreta, ma che, come la religione comprende doveri interni e nascosti e doveri esterni e pubblici, Dio volle che rinnovasse l’offerta nel Tempio di Gerusalemme, unico santuario della vera religione allora esistente nel mondo intero, ed Egli stesso le ispirò di andare ad offrirsi a lui in quel luogo. La Bambina benedetta, santificata nella carne, l’anima penetrata e piena della divinità, mentre le sue facoltà naturali sembravano morte, era in tutto diretta dallo Spirito Santo. Con la sola attività del proprio spirito, chiudendo ogni porta alla saggezza umana, viveva soltanto secondo Dio, in Dio, per Dio e sono la direzione stessa di Dio …
    Posseduta dallo Spirito di Dio, tutta ardore e amore, era condotta al Tempio dallo Spirito divino, che la elevava oltre le possibilità dell’età e della natura. Bambina di tre anni appena, sale da sé i gradini del Tempio… per far vedere che soltanto lo Spirito divino la dirige e per insegnare a noi che, operando con la sua potenza nelle anime nostre, Egli è il vero sostegno delle nostre infermità …
    Maria rinnova allora il voto di vittima e di ancella con amore ancora più puro, più grande, più nobile e più ammirabile di quando lo aveva emesso nel tempio sacro del seno di sant’Anna e tale amore, crescendo continuamente, sviluppandosi momento per momento, senza interruzioni e senza posa, la rende immensa. Tutta consumata da questo amore, non vuole avere di vita, movimento, libertà, spirito, corpo, niente altro che in Dio. Il dono fatto di sé è così vivo, ardente e stimolante che l’anima è, in ogni momento e in modo perpetuo, disposta ad abbandonarsi in Dio, ad appartenergli sempre di più, convinta di non esserlo mai abbastanza e desiderosa di esserlo maggiormente, se le è possibile …
    Infine, offrendosi a Dio, come ostia viva a lui consacrata in tutto quello che è e in tutto quello che sarà un giorno, rinnova la consacrazione a Dio di tutta la Chiesa, che già aveva fatta nel momento della sua concezione e specialmente la consacrazione delle anime, che, seguendo il suo esempio, si sarebbero consacrate al divino servizio in tante sante comunità. In quel giorno la legge antica vede realizzarsi qualcosa di quello che essa significava: il Tempio di Gerusalemme vede compiuta una delle sue speranze e accoglie fra le sue mura uno dei templi dei quali è immagine la Santissima Vergine Maria, tempio vivo di Cristo, come Gesù sarà tempio vivo e perfetto della divinità” (Vie intérieure de la Sainte Vierge, pp. 127-133).
    Dopo la Presentazione
    Maria non resta al tempio, perché nessuno meglio di Gioacchino e Anna sono preparati ad educare la Madre di Dio; ma vi ritorna spesso per essere iniziata alla legge mosaica, per unirsi ai sacrifici offerti a Dio ogni giorno e pregarlo di inviare presto il Messia promesso e tanto atteso.
    “Conoscendo pienamente i misteri del Figlio di Dio… Maria contempla e adora Gesù Cristo in tutte le figure della liturgia mosaica. Al tempio è come circondata da Cristo, lo vede dappertutto e, in certo senso, ella è la pienezza della Legge, poiché compie al momento del declino della Legge, ciò che questa non aveva ancora potuto consumare dalla sua istituzione.
    Vedendo le vittime del tempio, Maria sospira per la morte della vittima annunziata dai profeti, per la morte di colui che salverà il mondo e che sarà ad un tempo sacerdote, vittima e tempio del suo sacrificio. Maria adempie senza saperlo in quel tempo le funzioni sante del sacerdozio che avrebbe esercitato sul Calvario… è il sacerdote universale, il sommo sacerdote della Legge, il Pontefice magnifico, che immola in anticipo, spiritualmente, Gesù Cristo alla gloria del Padre… E, come offre a Dio se stessa, in tutto quello che è e in tutto quello che sarà, offre, nello stesso tempo, tutta la Chiesa.
    La Legge richiamava il Messia… La Santissima Vergine lo chiama con maggiore potenza ed efficacia, più dei Patriarchi e dei Profeti, per la sua inimitabile santità, per le sue qualità auguste, per l’ardore della carità verso gli uomini e per l’amore ardentissimo e veemente per il Verbo incarnato, del quale già contempla la bellezza affascinante, nelle comunicazioni del Verbo stesso, delle quali il Padre si compiace favorirla… ” (Olier, ivi, pp. 137-144). La festa della Presentazione è così per noi provvidenziale preparazione al periodo liturgico dell’avvento, ormai vicino, durante il quale, insieme con tutti i santi del Vecchio Testamento e soprattutto uniti alla preghiera di Maria, chiederemo per le anime nostre e per il mondo intero il grande beneficio della nuova nascita del Salvatore.
    Preghiera
    “Rallegratevi con me voi tutti che amate il Signore, perché, ancora piccolina, piacqui all’Altissimo” (Secondo responsorio del primo Notturno dell’Ufficio della Madonna).
    Nell’Ufficio cantato in tuo onore ci rivolgi, o Maria, questo invito e quale festa meglio di questa lo giustificherebbe? Quando, piccola più per l’umiltà che per l’età, candida e pura salivi i gradini del tempio, il cielo dovette riconoscere che ormai le compiacenze dell’Altissimo erano per la terra. Gli Angeli, in una pienezza di luce mai vista, compresero le tue grandezze incomparabili, e la maestà di un Tempio in cui Dio raccoglieva un omaggio superiore a quello dei nove cori angelici, la prerogativa augusta del Vecchio Testamento di cui eri figlia e i cui insegnamenti perfezionavano in te la formazione della Madre di Dio.
    Tuttavia la santa Chiesa ti dichiara imitabile per noi in questo mistero della Presentazione, come in tutti gli altri, o Maria (Lezione seconda del secondo Notturno). Degnati particolarmente benedire i privilegiati che la grazia della vocazione fa abitare qui in terra nella casa del Signore e siano essi pure il fertile ulivo (Eccli 24,19) nutrito dello Spirito Santo col quale oggi ti paragona san Giovanni Damasceno (Lezione prima del secondo Notturno). Ma non è forse ogni cristiano, per il suo battesimo, cittadino e membro della Chiesa, vero santuario di Dio del quale il tempio di Gerusalemme è soltanto figura? Per tua intercessione ci sia possibile seguirti da vicino nella tua felice Presentazione, per meritare di essere noi pure presentati,. al tuo seguito, all’Altissimo nel tempio della sua gloria (Colletta del giorno).
  22. Valerio
    Convinto del valore anche terapeutico dei Sacramenti, per l’influsso salutare che la grazia divina esercita sia sull’anima che sul corpo, san Giuseppe Moscati non mancava mai di raccomandare agli ammalati, nel congedarli, queste medicine essenziali: la Confessione e la Comunione.
    Un giorno, ad un infermo di Amalfi, nel consegnargli la ricetta per la cura di una pericolosa infermità, diceva: “Tornando a casa in Amalfi, fermatevi a Valle di Pompei, confessatevi e comunicatevi: questa è la mia medicina.”
    Un povero operaio, dichiarato da altri medici tisico, fu consigliato di consultare il professor Moscati. Nell’osservarlo, senza che l’ammalato avesse pronunciato una sillaba, il professore domandò: “Ti hanno dichiarato tisico?” Al segno affermativo del paziente, il professore esortò: “Senti, sii devoto della Vergine e frequenta spesso i sacramenti, tu non sei ancora un tisico. Il tuo male è un ascesso al polmone, guaribile, prodotto da una malattia che subisti in gioventù.” Una cura specifica guarì il povero operaio. Non si può nascondere, poi, la meraviglia di questo ammalato quando volle dare l’onorario al professore, e questi non volle accettarlo, ma gli disse: “Se veramente mi vuoi pagare, vatti a confessare, perché è Dio che ti ha salvato.”
    Sarebbe una bella cosa se i genitori, in questi tempi di trionfo del relativismo, leggessero ai propri figli queste importanti parole di san Giuseppe Moscati:
    «Ama la verità; mostrati qual sei; e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi. E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala; e se il tormento, e tu sopportalo. E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio».
  23. Valerio
    Dopo di esserci ben disposti coll'esame, col dolore e col proponimento, dobbiamo andare a fare al confessore l'accusa dei nostri peccati, per averne l'assoluzione. Siamo obbligati a confessarci di tutti i peccati mortali; è bene però confessare anche i veniali. Le condizioni principali che deve avere l'accusa dei peccati sono cinque: deve essere umile, intera, sincera, prudente e breve.
    Umile vuol dire che il penitente deve accusarsi dinanzi al suo confessore, senza alterigia di animo o di parole, ma coi sentimenti di un reo, che riconosce la sua colpa e compare davanti al giudice.
    Intera vuoi dire che si debbono manifestare con le loro circostanze e nel loro numero tutti i peccati mortali commessi dopo l'ultima confessione ben fatta e dei quali si ha coscienza.
    Perché l'accusa sia intera, si devono manifestare le circostanze che mutano la specie del peccato, vale a dire:
    1. quelle per le quali un'azione peccaminosa da veniale diventa mortale;
    2. quelle per le quali un'azione peccaminosa contiene la malizia di due o più peccati mortali.
    Un esempio di circostanza che trasforma un peccato da veniale in mortale, può essere quello di una bugia detta per scusarsi, ma dalla quale deriva un grave danno per il prossimo, in tal caso la bugia da ufficiosa diverrebbe gravemente dannosa. Un'azione che contenga la malizia di due o più peccati mortali, può, invece, essere ad esempio il furto di un oggetto sacro, che unisce al ladrocinio la malizia del sacrilegio.
    Se taluno non fosse certo di aver commesso un peccato, non è obbligato a confessarsene; se però volesse accusarlo, dovrà aggiungere che non è certo di averlo commesso. Chi non ricorda precisamente il numero dei suoi peccati, deve accusarne quello approssimativo.
    Chi ha taciuto per pura dimenticanza un peccato mortale, o una circostanza necessaria, ha fatto comunque una buona confessione purché abbia usata la debita diligenza per ricordarsene. Se un peccato mortale dimenticato nella confessione torna poi in mente, siamo obbligati senza dubbio ad accusarlo la prima volta che ci confessiamo nuovamente.
    Colui che per vergogna o per qualche altro motivo tace colpevolmente qualche peccato mortale in confessione, profana il sacramento e perciò si fa reo di un gravissimo sacrilegio. Chi ha taciuto colpevolmente qualche peccato mortale nella confessione, deve esporre al confessore il peccato taciuto, dire in quante confessioni l'abbia taciuto e riaccusarsi di tutti gli altri peccati commessi dall'ultima ben fatta. Chi fosse tentato a tacere un peccato grave in confessione deve considerare:
    1. che non ha avuto rossore di peccare alla presenza di Dio, che tutto vede;
    2. che è meglio manifestare i propri peccati al confessore in segreto, che vivere inquieto nel peccato, fare una morte infelice ed essere perciò svergognato nel dì del giudizio universale in faccia a tutto il mondo;
    3. che il confessore è obbligato al sigillo sacramentale sotto gravissimo peccato e con la minaccia di severissime pene temporali ed eterne.
    La sincerità nell'accusa significa che bisogna dichiarare i propri peccati quali sono, senza scusarli, diminuirli o accrescerli. La confessione deve essere, inoltre, prudente, vuol dire che nel confessare i peccati dobbiamo servirci dei termini più modesti, e che dobbiamo guardarci dallo scoprire i peccati degli altri.
    La confessione deve essere breve, significa che non dobbiamo dire niente d'inutile al confessore.
    Sebbene il confessare ad un altro i propri peccati possa essere gravoso, bisogna farlo, perché é di precetto divino e altrimenti non si può ottenere il perdono dei peccati commessi, e inoltre perché la difficoltà di confessarsi è compensata da molti vantaggi e da grandi consolazioni.
  24. Valerio
    Il proponimento consiste in una volontà risoluta di non commettere mai più il peccato e di usare tutti i mezzi necessari per fuggirlo. Per essere buono, il proponimento deve avere principalmente tre condizioni: essere assoluto, universale ed efficace.
    Assoluto vuol dire che non deve avere alcuna condizione di tempo, di luogo o di persona.
    Universale vuol dire che dobbiamo voler fuggire tutti i peccati mortali, tanto quelli già altre volte commessi, quanto altri che potremmo commettere.
    Efficace vuol dire che bisogna avere una volontà risoluta di perdere prima ogni cosa che commettere un nuovo peccato, di fuggire le occasioni pericolose di peccare, di distruggere le abitudini cattive, e di adempiere gli obblighi contratti in conseguenza dei nostri peccati.
    Per abitudine cattiva s'intende la disposizione acquistata a cadere con facilità in quei peccati ai quali ci siamo assuefatti.
    Per correggere le abitudini cattive dobbiamo stare vigilanti sopra di noi, fare molta orazione, frequentare la confessione, avere un buon direttore stabile, e mettere in pratica i consigli e i rimedi che egli ci propone. Per occasioni pericolose di peccare s'intendono tutte quelle circostanze di tempo, di luogo, di persone, o di cose che per propria natura, o per la nostra fragilità ci inducono a commettere il peccato. Noi siamo gravemente obbligati a schivare quelle occasioni pericolose che d'ordinario ci inducono a commettere peccato mortale, le quali si chiamano occasioni prossime di peccato.
    Chi non può fuggire qualche occasione di peccato, lo dica al confessore e stia ai consigli di lui.
    Per fare il proponimento servono le stesse considerazioni che valgono ad eccitare il dolore; cioè la considerazione dei motivi che abbiamo di temere la giustizia di Do e di amare la sua infinità bontà.
  25. Valerio
    Il dolore dei peccati consiste in un dispiacere ed in una sincera detestazione dell'offesa fatta a Dio. Esso può essere di due tipi: perfetto, ossia di contrizione; imperfetto, ossia di attrizione. Il dolore perfetto è il dispiacere di avere offeso Dio, perché infinitamente buono e degno per se stesso di essere amato. Si chiama perfetto il dolore di contrizione per due ragioni:
    1. perché riguarda esclusivamente la bontà di Dio, e non il nostro vantaggio o danno;
    2. perché ci fa subito ottenere il perdono dei peccati, restandoci però l'obbligo di confessarci.
    E' importante sottolineare che Il dolore perfetto non ci ottiene il perdono dei peccati indipendentemente dalla confessione, perché sempre include la volontà di confessarsi.
    Esso produce l'effetto di rimetterci in grazia di Dio, perché nasce dalla carità la quale non può trovarsi nell'anima insieme coi peccato mortale. Il dolore imperfetto o di attrizione è quello per cui ci pentiamo di avere offeso Dio, come sommo Giudice, cioè per timore dei castighi meritati in questa o nell'altra vita o per la stessa bruttezza del peccato.
    Per essere buono, il dolore deve possedere quattro condizioni: deve essere interno, soprannaturale, sommo e universale. Interno vuol dire che deve essere nel cuore e nella volontà e non nelle sole parole, deve essere tale perché la volontà che si è allontanata da Dio col peccato, deve ritornare a Dio detestando il peccato commesso. Soprannaturale significa che deve essere eccitato in noi dalla grazia del Signore e concepito per motivi di fede e deve essere tale, perché è soprannaturale il fine a cui si dirige, cioè il perdono di Dio, l'acquisto della grazia santificante ed il diritto alla gloria eterna. Chi si pente per avere offeso Dio infinitamente buono e degno per se stesso di essere amato, per aver perduto il paradiso e meritato l'inferno, ovvero per la malizia intrinseca del peccato, ha un dolore soprannaturale perché questi sono motivi di fede: chi invece si pentisse solo per il disonore, o castigo che gli viene dagli uomini, o per qualche danno puramente temporale, avrebbe un dolore naturale, perché si pentirebbe solo per motivi umani. Il dolore deve essere sommo, perché dobbiamo riguardare e odiare il peccato come sommo di tutti i mali, essendo offesa di Dio sommo Bene. Non è necessario che materialmente si pianga per il dolore dei peccati; ma basta che nel cuore si consideri l'avere offeso Dio, peggiore di qualunque altra disgrazia. Universale significa che il dolore deve estendersi a tutti i peccati mortali commessi, perché chi non si pente anche di un solo peccato mortale rimane nemico di Dio.
    Per avere il dolore dei nostri peccati dobbiamo domandarlo di cuore a Dio, ed eccitarlo in noi con la considerazione del gran male che abbiamo fatto peccando.
    Per eccitarsi a detestare i peccati:
    1. si considererà il rigore della infinita giustizia di Dio e la deformità del peccato che ha deturpato l'anima e rendendoci meritevoli delle pene eterne dell'inferno;
    2. si considererà che si è perduta la grazia, l'amicizia, la figliuolanza di Dio e l'eredità del paradiso;
    3. che si è offeso il nostro Redentore, che è morto per noi, e che i nostri peccati sono stati la cagione della sua morte;
    4. che si è disprezzato il nostro Creatore, il nostro Dio; che si sono voltate le spalle a lui, nostro sommo bene degno di essere amato sopra ogni cosa e servito fedelmente.
    Quando noi andiamo a confessarci, dobbiamo essere certamente molto solleciti di avere un vero dolore de' nostri peccati, perché questa è la cosa più importante di tutte: e se manca il dolore, la confessione non vale. Chi si confessa di soli peccati veniali, per confessarsi validamente basta che sia pentito di alcuno di essi; ma per ottenere il perdono di tutti è necessario che si penta di tutti quelli che riconosce di aver commesso. Chi, inoltre, si confessa di soli peccati veniali e non è pentito neppure dì uno solo, fa una confessione di nessun valore; la quale è inoltre sacrilega, se la mancanza del dolore è sentita. Per rendere più sicura la confessione di soli peccati veniali, è cosa prudente accusare, con vero dolore, anche qualche peccato più grave della vita passata, benché già confessato altre volte.
    È cosa buona ed utilissima il fare spesso l'atto di contrizione, massime prima di andare a dormire, e quando uno si accorge o dubita di essere caduto in peccato mortale, per rimettersi più presto in grazia di Dio; e giova sopratutto per ottenere più facilmente da Dio la grazia di fare simile atto nel maggior bisogno, cioè nel pericolo di morte.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Informativa Privacy