Jump to content

INDULGENZA PLENARIA. SÌ, MA A QUALI CONDIZIONI?


Claudio C.

736 views

 Share

 

Quando la Chiesa elargisce l'indulgenza, significa che il Signore cancella le pene temporali che abbiamo meritato facendo peccati e che dovremo scontare in questo mondo con sofferenze fisiche e morali, o nell'altro, col purgatorio;

Prima però dobbiamo farci perdonare i peccati mediante la confessione sacramentale, fatta o da fare il prima possibile.

Chi invece vive in stato abituale di peccato (per es. divorziati risposati, convivenze, unioni civili...) deve abbandonare tale stato o cominciare ad astenersi da rapporti sessuali e confessarsi, altrimenti non si ottiene l'indulgenza.

NOTA I suddetti consigli sono sintesi dal catechismo della Chiesa Cattolica.
 
 
 
 Share

0 Comments


Recommended Comments

There are no comments to display.

Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Informativa Privacy