Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Showing results for tags 'simone ortolani'.

  • Search By Tags

    Tag separati da virgole.
  • Search By Author

Tipo di contenuto


Blogs

  • Scuola Ecclesia Mater
  • -Attualità cattolica
  • Scuola Ecclesia Mater - English Version
  • Preghiera e Sacra Liturgia
  • Confetti di Santità
  • Dottrina Cattolica
  • Scuola Ecclesia Mater

Calendars

  • Il Pensiero Cattolico
  • Coetus Summorum Pontificum

Categorie

  • Catechismo
  • Arte Sacra
  • Conferenze SEM Pubbliche
  • Eventi SEM pubblici
  • Conferenze ed eventi amici IPC

Find results in...

Find results that contain...


Data di creazione

  • Start

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Start

    End


Filter by number of...

Iscritto

  • Start

    End


Gruppo


About Me

Trovato 1 risultato

  1. «Oggi la verità è dissolta nella filantropia umana della praxis, nella falsa pastorale. Per reagire, occorre difendere la verità nella carità», afferma Monsignor Gilles Wach, Priore Generale dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote in quest’intervista rilasciata in occasione del XXX anniversario della sua fondazione. «Il Cardinal Zuppi a Gricigliano? La sua visita è un onore. Ci rifiutiamo di considerare la Chiesa, che è un’istituzione divina, come un partito, con contrapposizioni solo mondane» Con 130 sacerdoti membri, 51 case nel mondo; una comunità femminile, le “Adoratrici del Cuore Regale di Cristo Sommo Sacerdote”, un seminario ormai famoso, a Gricigliano, in Toscana, nella dolce armonia delle colline del Chianti, intitolato a San Filippo Neri e fiorente per numero di vocazioni: un luogo di formazione considerato un baluardo della romanità cattolica classica, dottrinale e liturgica, sia da chi lo apprezza, sia da chi ne contesta la stessa esistenza. La missione in Gabon, che ha conosciuto nel corso del tempo un crescente sviluppo, è all’origine, trent’anni fa, dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote, fondato il 1 settembre 1990 con decreto di Monsignor Ciriaco Simeone Obamba, Vescovo di Mouila, e divenuto Istituto di diritto pontificio nell’ottobre 2008. Ordinato diacono dal Cardinale Giuseppe Siri nel 1978 e sacerdote da Giovanni Paolo II nel 1979, Monsignor Gilles Wach è, con l’Abbè Philippe Mora, Rettore del Seminario, il fondatore dell’Istituto, di cui è stato rieletto Priore Generale nello scorso agosto per altri sei anni. Considerato da alcuni uomini di Chiesa «progressisti» troppo conservatore nel favorire il ripristino di aspetti secondari dell’antico cerimoniale, della liturgia o della disciplina o di usi ecclesiastici ormai tramontati, è paradossalmente contestato anche da alcuni ambienti del tradizionalismo cattolico che lo reputano eccessivamente «diplomatico» e «silenzioso» sulla «crisi della Chiesa» e sulle sue cause. Senza alcuna reticenza, accetta cortesemente di rispondere a tutte le domande. Mons Gilles Wach di Simone Ortolani. Monsignore, in un’epoca nella quale molti seminari chiudono, l’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote attrae molte nuove vocazioni. Cosa attira i giovani che desiderano entrarvi? Oggi abbiamo più di cento seminaristi in formazione. Siamo molto grati alla Divina Provvidenza per il fatto di ricevere così tante vocazioni. Quest’anno sono ventitré per Gricigliano, e quasi quaranta candidati che si preparano per il Seminario nelle nostre case in vari Paesi. Considero che sia sempre bene rammentarsi le parole di Nostro Signore: “Non voi avete scelto me, ma sono io che ho scelto voi”. È Dio che chiama, e anche oggi, in questi nostri tempi, Lui non cessa mai di chiamare. La spiritualità dei nostri Santi Patroni, inoltre, per la sua bellezza e la sua forza, riesce ad attrarre i giovani. San Benedetto, innanzitutto, con la sua regola, che è alla base della Cristianità, alla sua scuola possiamo sottolineare l’importanza fondamentale riservata al culto, da cui nasce la cultura; al primo posto vanno messi il culto, l’adorazione, la riparazione e il ringraziamento: in breve direi che si tratta della pratica dei primi tre Comandamenti di Dio. San Tommaso d’Aquino, poi, con la sua teologia mai superata ed insuperabile, e con il suo fervente amore per la verità, espone la Fede della Chiesa in un modo così chiaro e netto che ci permette realmente di contemplare ed adorare le grandi Verità rivelate. Infine, il grande Dottore dell’Amore di Dio, San Francesco di Sales, suggerisce alle anime il suo equilibrio, la sua bontà, il suo zelo apostolico radicato nel primato della carità: in un mondo imbevuto di soggettivismo, per cui si rifiuta ogni forma oggettiva di vita retta, l’attenzione portata dal Santo Vescovo di Ginevra per le anime permette di avvicinarsi a tutti e di portare a tutti, compatibilmente alle forze di ciascuno, l’oggettività della Verità e del Bene. SER Card R. Burke con Mons Wach Quali sono state le motivazioni che hanno portato alla fondazione dell’Istituto e qual è la sua vocazione nella Chiesa? Le motivazioni sono venute da diversi giovani che, davanti alla decadenza teologica e morale di tanti seminari, hanno chiesto a me e a don Mora un aiuto per diventare sacerdoti secondo il Cuore di Gesù e l’insegnamento perenne della nostra Santa Madre Chiesa. Sotto la tutela e i consigli di grandi e compianti Cardinali romani - come i Cardinali Mayer, Palazzini, Oddi e Stickler – abbiamo iniziato questa grande avventura. La nostra vocazione è di servire ed amare la Chiesa. Il nostro motto può aiutare a capire chi siamo: Veritatem facientes in caritate. Oggi, la verità è dissolta nella filantropia umana della praxis, nella falsa pastorale. Per reagire, c’è chi vuole difendere la verità; ma, ci ammonisce Pascal, senza la carità “la verità è un idolo diabolico, perché ha l’aspetto di un’opera virtuosa”. Dobbiamo dunque mantenerle entrambe: verità e carità non sono in alcun modo opposte l’una all’altra; al contrario, si uniscono nella persona divina di Nostro Signore Gesù Cristo, Re e Sommo Sacerdote; come scriveva Sant’Antonio di Padova: “Chi predica la verità con amore professa Cristo. Chi invece nella predicazione tace la verità, rinnega Cristo”. Chiesa dell'Istituto a Libreville, Notre Dame de Lourdes Perché l’Istituto ha scelto di celebrare i Sacramenti secondo l’antica Liturgia romana? Ricordiamo, come ha detto Papa Benedetto XVI, che i riti celebrati dalla Chiesa nel corso dei secoli non possono né essere abrogati, né essere un male in sé. La ricchezza teologica e liturgica di questi riti che sono stati trasmessi fin dall’epoca apostolica e si sono formati, come scriveva Dom Guéranger, con l’assistenza speciale dello Spirito Santo, sono un inesauribile tesoro di grazie e di vita, che hanno formato tanti Santi e tutta la nostra cara cristianità. Tempi belli e buoni. Rammentiamo quello che diceva Sant’Agostino “Cristianizzare è umanizzare”. I nuovi riti apparvero in un’epoca che si voleva, prima di tutto, pastorale, per toccare l’uomo moderno dei nostri tempi. Io direi che quasi sessant’anni dopo la riforma postconciliare, il mondo si è risvegliato pagano. Lasciamo che sia la storia a giudicare, ma da parte nostra, preferiamo rimanere sui sentieri sicuri che la Chiesa ci indica da secoli per la nostra salvezza eterna. Qual è il Suo bilancio del Motu Proprio “Summorum Pontificum” dopo 13 anni dalla sua promulgazione? Ringraziamo la Divina provvidenza per questo Motu Proprio che era più che necessario in un’epoca in cui nell’ambiente ecclesiastico, sperimentando il pluralismo e il dialogo, dovevamo porre fine ad una stupida guerra liturgica, in un periodo in cui la maggioranza della gente non va più in chiesa. Ci sono sempre stati diversi riti nella Chiesa. E questa è una ricchezza. Chi parla di divisione non ricorda più le parole del Cardinal Suenens durante il Concilio: “Unità non significa uniformità”. Il nostro Istituto, fiorito in vari continenti, è lieto di offrire, senza polemiche o divisioni, la bellezza della liturgia Romana ad un numero sempre crescente di fedeli, e soprattutto di giovani. Il pontificato di Papa Benedetto XVI sarà ricordato nella storia della Chiesa per aver restituito la sacra liturgia alla Chiesa e la Chiesa alla sacra liturgia. Nelle missioni sparse nel mondo, come in Gabon, i fedeli non gradirebbero una liturgia più vicina alla loro specifica dimensione antropologico-culturale? Ho avuto il dono prezioso di svolgere il ministero e l’ufficio di Vicario Generale in una Diocesi africana ormai qualche decennio fa; per cui mi sento di poter notare che la sua richiesta è tipica della nostra povera società europea, prematuramente invecchiata, che non sa più cosa sia realmente l’Africa e conosce l’Africa solo attraverso gli slogan di potenti correnti ideologiche che non fanno bene alla cara Africa, né alla sua immagine. Noi vi siamo presenti da ormai trent’anni ed ammiro sempre il loro senso del sacro, l’amore del bello e come cantano bene sia il gregoriano che la polifonia. Basteranno due aneddoti per illustrare quel che dico. Il primo: la vigilia dell’inaugurazione della nostra bella chiesa che abbiamo edificato a Libreville, c’erano tanti bambini davanti alla facciata e le mamme avevano difficoltà a riportarli a casa, perché esclamavano continuamente “Che bello! Rimaniamo qui! Quant’è bello!”. Il secondo: un mio caro amico africano stava assistendo con tristezza alla demolizione d’un bell’altare antico ad opera di un missionario europeo. Questo sacerdote voleva innalzare al suo posto delle pietre grezze ed un strano pezzo di legno. L’africano chiese perché; “Per l’inculturazione”, rispose il missionario. “Ma -disse l’Africano- allora, perché voi non fate i vostri altari con le lattine di Coca-Cola?” Gli africani hanno così tanto da insegnarci: sulla liturgia e anche sulla morale. Alcune delle nostre nuove leggi civili, come per esempio sulla famiglia, sono per loro, e giustamente, prive di ragione e di buon senso. Ho notato che spesso le cosiddette teologie africane sono composte da “vecchi intellettuali” europei. Che gioia vedere in questa bella Africa la freschezza e la bellezza della liturgia romana, celebrata con tanto entusiasmo da tanti giovani! Sono veramente attratti dalla liturgia romana e questo prova che è una liturgia divina per tutti i secoli e per il mondo intero. I canonici dell'ICRSS Lei e l’abbè Philippe Mora entrarono nel seminario di Genova, nell’epoca del Cardinale Giuseppe Siri. Qual è l’eredità teologica e liturgica di questo Porporato e quale il Suo ricordo personale? Questa eredità è ancora vitale per la Chiesa? Lei mi chiede di parlare di uno dei più grandi cardinali del XX secolo. È stato nominato Vescovo giovanissimo (38 anni) e Cardinale nel 1953 (aveva 47 anni) dal Venerabile Papa Pacelli. Sarebbe molto utile rileggere i suoi insegnamenti; sono di una profondissima e giustissima qualità; per la teologia, è bene rileggere il suo famoso libro Getsemani e anche le sue lettere pastorali sulla liturgia. Tutto era profetico; aveva ragione in tutto. Egli diceva che le conseguenze dell’era postconciliare erano incalcolabili e che il disastro era universale. Il Cardinal Siri ha certamente sofferto molto nel vedere distruzioni, tradimenti e rovine, nella Chiesa degli anni sessanta, settanta e dopo. Ma l’insegnamento che abbiamo imparato da quei tempi difficili è la memoria del suo grande amore per la Chiesa. La sua immancabile lealtà rivela una visone soprannaturale e veramente santa della Chiesa. La Chiesa, infatti, non è degli uomini ma di Dio. Nell’ultima udienza che ho avuto con lui prima che morisse, l’ho ringraziato perché ci aveva comunicato l’amore del servizio alla Chiesa, ricordandoci che siamo poveri, miserabili, ma che, nonostante la nostra debolezza, l’ufficio rimane grande e divino; noi non salveremo la Chiesa, ma la Chiesa ci salverà. Pur proclamando le verità della fede davanti ai peggiori eretici, Sant’Agostino amava dire: “La verità è come un leone. Non avrai bisogno di difenderla. Lasciala libera. Si difenderà da sola”. In questi tempi, di fronte ai grandi scandali che stanno sconvolgendo i ministri della Chiesa, ringrazio Dio di aver conosciuto questo grande Cardinale; questo ci aiuta ad essere fedeli nelle tribolazioni, mantenendo la nostra anima nella pace e il nostro cuore nella gioia di servire un Dio così buono ed una Chiesa così madre. SER Card Zuppi in visita a Gricigliano. Una critica che Le viene mossa da alcuni ambienti tradizionalisti riguarda le Sue relazioni con alti ecclesiastici di fama “progressista”. Alludo anche alla recente visita al Seminario del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, nello scorso agosto. Qual è il motivo che La porta ad intrattenere relazioni anche con esponenti della Gerarchia lontani la cui visione teologica o liturgica appare lontana dalla sensibilità tradizionale? Un’altra eredità del Cardinal Siri è che noi non siamo rivoluzionari. Ci rifiutiamo di accettare una visione eccessivamente politica e, per così dire, manichea della Santa Chiesa. Replicare il triste spettacolo di vedere rivoluzionari di destra opposti a rivoluzionari di sinistra nella Chiesa, non ci passa nemmeno per la testa. Sarebbe una visione troppo mondana. Noi non siamo rivoluzionari; tutt’altro, siamo controrivoluzionari e siamo servi inutili, essendo seri senza prenderci sul serio. A Gricigliano, da quando ci siamo, abbiamo ricevuto più di venti Cardinali. Sono successori degli Apostoli e membri del Sacro Collegio. È importante che i nostri giovani vedano come lavoriamo e come loro dovranno lavorare domani con la nostra Gerarchia cattolica. La Chiesa è una cosa seria, non un partito politico, no! Non abbassiamola al livello di cose meramente umane. I giovani seminaristi devono vederla come la Sposa di Cristo, “sine macula, sine ruga”. Visione soprannaturale non sociologica. Intendiamoci: non vuole dire a occhi chiusi. Vedere, sì, la triste situazione di oggi, ma al nostro posto. Sono seminaristi, non Vescovi! Sono in seminario per imparare, non per insegnare. Con la scusa della crisi, diventano magisteri ambulanti che devono avere una posizione su tutto e tutti. Questo non è la Chiesa ma è l’anarchia. Dirò di più, sono rari quelli che hanno la vocazione grande e bella di santa Caterina da Siena di chiamare gli alti prelati secondo giustizia e verità col nome di “demoni incarnati”. Da noi, nessuno ha questa vocazione, io per primo non ce l’ho. Fare bene il nostro dovere e già tanto. Domani sarà domani, oggi facciamo la volontà di Dio. Le idee devono essere chiare, certo, ma stando al nostro posto! Qui, a Gricigliano, siamo ad un piccolo posto di servizio alla Chiesa. Per carità, non chiudiamo le menti dei seminaristi solo con i fastidiosi problemi di oggi. Potranno affrontarli domani se avranno ricevuto i migliori e più solidi insegnamenti sulla teologia, sulla morale, sulla liturgia, sulla storia della Chiesa, sul diritto canonico, nella tranquillità e non nell’agitazione delle dispute che portano spesso all’orgoglio! Facciamo loro amare la Chiesa, per meglio combattere il male che può esservi anche dentro. A Gricigliano, vogliamo insegnare come amare, servire e soffrire per la Chiesa e forse anche dalla Chiesa come diceva il padre Clérissac (O.P.). Il Cardinal Arcivescovo di Bologna, che ci ha fatto l’onore della sua visita, noi lo conosciamo da anni e in occasione della sua visita a Gricigliano, ci ha indirizzato un bellissimo discorso sulla Madre Chiesa e i suoi diversi figli. È stato un bell’insegnamento per noi. Allo stesso modo, il giorno dopo abbiamo ricevuto il Cardinal Betori, il nostro Arcivescovo di Firenze, proprio come negli anni passati avevamo ricevuto i suoi predecessori, il Cardinal Piovanelli ed il Cardinal Antonelli. Ai nostri giovani, avendo idee ortodosse e ben chiare su ogni punto di vista dottrinale, dobbiamo anche trasmettere un grande senso di rispetto, di correttezza cristiana, di disciplina, che tanti ambienti tradizionalisti o progressisti, per dire come Lei, non hanno più, forse perché questi ambienti sono moderni, noi grazie al Cielo, no!
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Informativa Privacy