CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA; PARTE V: "DELLE VIRTÙ PRINCIPALI E DI ALTRE COSE NECESSARIE A SAPERSI DAL CRISTIANO"; CAPO I. Delle virtù principali; 6. - Della Speranza
La Speranza è una virtù soprannaturale, infusa da Dio nella nostra anima, per la quale desideriamo ed aspettiamo la vita eterna che Dio ha promesso ai suoi servi, e gli aiuti necessari per ottenerla.
Noi dobbiamo sperare da Dio il paradiso e gli aiuti necessari per conseguirlo, perché Dio misericordiosissimo, per i meriti di N. S. Gesù Cristo, Io ha promesso a chi lo serve di cuore; ed essendo fedelissimo ed onnipotente, mantiene sempre la sua promessa.
Le condizioni necessarie per ottenere il paradiso, sono la grazia di Dio, l'esercizio delle buone opere e la perseveranza nel santo amore di Lui fino alla morte.
La Speranza si perde ogni volta che si perde la Fede e, inoltre, quando si cade nel peccato di disperazione o in quello di presunzione. La si può riacquistare, invece, pentendosi, rinnovando e rafforzando la propria fiducia nella bontà divina.
0 Comments
Recommended Comments
There are no comments to display.