CATECHISMO DELLA DOTTRINA CRISTIANA; PARTE IV: DEI SACRAMENTI; CAPO IX: "Del Matrimonio"; 1. Natura del sacramento del Matrimonio
Il Matrimonio e un sacramento, istituito da nostro Signore Gesù Cristo, che stabilisce una santa ed indissolubile unione tra l'uomo e la donna, e dà loro la grazia di amarsi l'un l'altro santamente e di allevare cristianamente i figli.
Il Matrimonio fu istituito da Dio stesso nel paradiso terrestre, e nel nuovo Testamento fu elevato da Gesù Cristo alla dignità di sacramento. Il sacramento del Matrimonio significa, in modo speciale, l'indissolubile unione di Gesù Cristo con la santa Chiesa sua sposa e nostra amantissima madre.
Si dice che il vincolo del matrimonio è indissolubile ossia che non si può sciogliere se non per la morte di uno dei coniugi, perché così ha stabilito Dio fin da principio, e così ha solennemente proclamato Gesù Cristo Signor nostro.
Fra i cristiani non vi può essere vero matrimonio che non sia sacramento, per tale ragione il solo matrimonio civile non è un vero matrimonio, in quanto non possiede valore sacramentale.
Il sacramento del Matrimonio:
- dà l'aumento della grazia santificante;
- conferisce la grazia speciale per adempiere fedelmente tutti doveri matrimoniali.
0 Comments
Recommended Comments
There are no comments to display.